Condizioni Generali del Contratto

Le seguenti “Termini e Condizioni” disciplinano l’accesso e l’uso del presente sito web e dei servizi ivi offerti. Accedendo o acquistando uno dei servizi descritti nel sito, accettate di essere vincolati ai “Termini e Condizioni”.

1 – SERVIZI E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.

Utilizzando o prenotando uno dei servizi indicati nel presente sito web, confermate di aver letto, compreso e accettato di essere vincolati da questi Termini e Condizioni.

Le informazioni sul tipo di servizio offerto, come indicato diffusamente sul sito web, formano parte

integrante del contratto e non possono essere modificate salvo accordo esplicito delle parti contraenti.

2 – PROCESSO DI PRENOTAZIONE

Per prenotare un viaggio, è necessario compilare il modulo di prenotazione presente su sito web. Una prenotazione si considera confermata solo dopo che riceverete un’email di conferma in cui sono contenuti gli estremi del viaggio.

3 – OBBLIGHI DEL PARTECIPANTE.

Il partecipante dovrà pagare il corrispettivo del contratto nei termini pattuiti.

Sarà dovuto un acconto del 30% del costo totale del viaggio al momento della prenotazione.

Come ricevuta, verrà rilasciato un voucher di conferma di prenotazione.

Il saldo del 70% sarà dovuto al momento dell’inizio del viaggio.

E’ accettato il pagamento tramite carta di credito, paypal, bonifico su conto corrente Banca Generali IBAN: IT34O0307501603CC8001104081.

Prima che l’experience abbia inizio, il partecipante è tenuto a rilasciare, secondo le modalità sopra indicate, un deposito cauzionale di importo pari ad € 600,00 (seicento) , corrispondente all’ammontare della franchigia contrattuale dell’assicurazione Kasko che copre il motoveicolo. Tale importo verrà bloccato sulla carta di credito e non incassato. Al termine dell’experience, se il motoveicolo non dovesse aver subito danni che determinino l’attivazione di una copertura assicurativa e la conseguente applicazione della franchigia, detto importo verrà svincolato e restituito al partecipante.

È necessario che il partecipante, al momento dell’inizio dell’experience e per tutta la durata della stessa, sia in perfetta salute. Ogni variazione dello stato di salute del partecipante dovrà essere opportunamente e tempestivamente comunicata.

Il partecipante è pienamente consapevole dei rischi e pericoli coinvolti nella guida di un motociclo e si assume ogni più ampia responsabilità a riguardo, esonerando il prestatore del servizio di qualsiasi eventuale conseguenza.

Inoltre, è obbligo del partecipante indossare abbigliamento protettivo fornito ed al rispetto dei precetti a tutela degli utenti della strada.

4 – OBBLIGHI DEL PRESTATORE DEL SERVIZIO.

Il prestatore del servizio è responsabile dell’esatta esecuzione di tutti i servizi inclusi nel contratto ed è tenuto a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà.

Il prestatore del servizio si obbliga a contrarre apposita copertura assicurativa per ogni motoveicolo

oggetto del contratto.

5 – DIRITTO DI RECESSO.

Il partecipante può recedere dal contratto in ogni momento prima dell’inizio del pacchetto. In tal caso il prestatore del servizio avrà il diritto al trattenimento dell’acconto percepito, oltre al rimborso delle ulteriori spese sostenute.

In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue

immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale sull’esecuzione del contratto, il partecipante ha il diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio del viaggio, senza corrispondere le spese di recesso di cui al precedente comma. Il partecipante, in tal caso, ha diritto all’integrale rimborso dei pagamenti effettuati, senza poter pretendere alcun indennizzo ulteriore.

In caso di comprovate circostanze eccezionali, tra cui si annovera a titolo esemplificativo e non esaustivo improvvisi eventi temporaleschi di significativa intensità, guasto al veicolo, malattia del conducente, il prestatore del servizio potrà annullare l’experience. In tal caso, al partecipante verrà, se possibile, proposta un’alternativa. Qualora tale soluzione non venga accettata dal partecipante, esso avrà diritto ad al rimborso del corrispettivo pagata.

6 – CESSIONE DEL CONTRATTO.

Previa comunicazione notificata agli indirizzi indicati all’art. 9, con preavviso di almeno sette giorni

prima dell’inizio del servizio, il partecipante può cedere il contratto ad una persona che soddisfa tutte le condizioni per la fruizione del servizio.

Il cedente e il cessionario del contratto sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo e degli eventuali diritti, imposte e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese

amministrative e di gestione delle pratiche, risultanti e conseguenti a tale cessione.

Il prestatore del servizio informa il cedente dei costi effettivi della cessione, che non potranno eccedere le spese realmente sostenute in conseguenza della cessione del contratto, fornendo al cedente la prova relativa ai diritti, alle imposte o agli altri costi aggiuntivi risultanti dalla cessione del contratto.

Il partecipante ha diritto di recedere dal contratto entro un periodo di cinque giorni dalla data della

conclusione del contratto, senza penali e senza fornire alcuna motivazione. Tale facoltà non è prevista qualora il partecipante acquisti un servizio che deve essere eseguito nei 15 (quindici) giorni successivi alla conclusione del contratto.

7 – COMODATO.

Il motoveicolo verrà concesso in comodato d’uso gratuito per tutta la durata dell’experience.

Il partecipante che riceverà il motoveicolo dovrà avere un’età minima 25 anni, con regolare patente per la circolazione in territorio italiano con veicoli delle stesse caratteristiche dell’Indian, nonché una comprovata esperienza di guida su strada.

Per in cittadini extra-UE è richiesta la patente internazionale.

Il partecipante-conducente si impegna a non assumere alcol o sostanze stupefacenti, dando atto di essere a conoscenza che la copertura assicurativa non offrirà copertura in caso di sinistro avvenuto in stato di alterazione e, pertanto, assumendosene qualsiasi responsabilità da esso derivante.

Allo stesso tempo, oltre che nell’ipotesi prevista al comma precedente, il partecipante-conducente

risponderà di eventuali danni, a terzi o al motoveicolo, determinati da una condotta negligente o

imprudente dello stesso.

Nel caso in cui il motoveicolo venisse sequestrato dalla polizia per circostanze dovute alla negligenza del partecipante, lo stesso sarà chiamato a rimborsare i giorni di fermo moto e le spese derivanti dal tempo che il veicolo rimarrà in custodia della polizia e di qualsiasi ulteriore spesa correlata a tale circostanza.

8 – PRIVACY E RACCOLTA DATI INFORMAZIONI PERSONALI.

Il trattamento dei dati personali dei clienti – il cui conferimento è necessario per la conclusione e

l’esecuzione del contratto – è svolto, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, in forma manuale e digitale.

L’eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di concludere il contratto e fornire i relativi servizi. Il Titolare del trattamento sarà il sig. Gianluca Passini. I dati saranno comunicati soltanto ed a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per consentire l’esecuzione del contratto e la fornitura dei servizi, o alle Autorità qualora imposte da specifiche normative. I dati potranno inoltre essere eventualmente comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l’assolvimento degli obblighi di legge e/o per l’esercizio dei diritti in sede legale. Le foto e i dati potranno, inoltre, essere utilizzati da Indian Bike Therapy per scopi pubblicitari e di marketing. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex. Art. 7 D. Lgs. 196/2003 contattando il responsabile del trattamento dei dati. Con la conclusione del presente contratto verrà preso atto della informativa sopra indicata, prestandone il relativo consenso ed autorizzando il trattamento dei dati per le finalità e nei limiti indicati dalla suindicata informativa.

9 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE.

Il contratto è soggetto alla legge Italiana.

Ogni controversia comunque nascente dal contratto sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Prato con esclusione di qualsiasi altro foro concorrente.

10 – COMUNICAZIONI.

Salvo ove espressamente previsto in senso difforme, le comunicazioni ad Indian Bike Therapy dovranno essere effettuate all’indirizzo info@indianbiketherapy.it o tramite pec all’indirizzo

indianbiketherapy@legalmail.it.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. il partecipante con la conclusione del contratto

dichiara di avere letto e di approvare specificamente le seguenti clausole: 3 – OBBLIGHI DEL

PARTECIPANTE, 5 – DIRITTO DI RECESSO, 6 – CESSIONE DEL CONTRATTO, 7 – COMODATO,

8 – PRIVACY E RACCOLTA DATI INFORMAZIONI PERSONALI, 9 – LEGGE APPLICABILE E 

FORO COMPETENTE.

×
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.