Mare e Tradizioni

Durata

7 Giorni

Difficoltà

Normale

A partire da 4.350,00€

A moto con 2 persone
A moto con 1 persona sconto 500€

DETTAGLI

Il nostro tour settimanale della Toscana su moto Indian MARE E TRADIZIONI è l’esperienza ideale per gli appassionati del benessere, delle tradizioni e del mare. In questo fantastico tour scoprirete le bellissime Alpi Apuane con le sue tipiche grotte e i borghi immersi nella natura in direzione del mare della Versilia tra la caratteristica città di Pietrasanta e l’incantevole Peccioli. Scoprirete la Costa degli Etruschi affacciata sul mare cristallino e la Maremma Toscana dove gusterete ottimi vini tipici della regione. Rientrerete a Prato dopo aver vissuto i luoghi più tipici della tradizione toscana come Volterra, Monteriggioni e Siena.

LUOGO DI PARTENZA Prato
ORARIO DI PARTENZA 9:30 (Si prega di arrivare almeno 30 minuti prima della partenza)
DISTANZA 778km/483 miglia
INCLUSO
Agriturismo con colazione e cana Moto Indian roadmaster
Accompagnatore Assicurazione
NON INCLUSO
Benzina Pranzi e Bevande
Pedaggi Noleggio Accessori*

* È possibile noleggiare il casco e la tuta da pioggia a un costo extra di 20 euro ciascuno

COSA INCLUDE IL PREZZO:

  • 6 notti in agriturismo in camera doppia
  • Colazioni e cene
  • Noleggio moto Indian roadmaster con chilometraggio illimitato
  • Assicurazione
  • Accompagnatore

COSA ESCLUDE IL PREZZO:

  • Benzina
  • Pedaggi
  • Noleggio accessori
  • Pranzi e bevande
  • Mance
  • Tutto ciò non espressamente descritto

CONFERMA E PAGAMENTI

La conferma degli itinerari deve avvenire entro 30 giorni dalla partenza con acconto del 30% sul totale della conferma.
Il saldo del 70% entro 20 giorni prima della partenza.

CANCELLATION POLICY 

cancellazione tra 14 e 8 giorni prima della partenza: 50% di rimborso.
Cancellazione da 7 giorni prima della partenza: nessun rimborso.

PRENOTA LA TUA SETTIMANA DI BENESSERE

PROGRAMMA

1° GIORNO DOMENICA - LUNIGIANA

Ci incontriamo alle 9:30 a Prato per conoscerci e ritirare le moto. Partenza alla volta della Lunigiana, cuore delle Alpi Apuane, passando da Montecatini Alto e i Bagni di Lucca dove ci fermeremo per la pausa pranzo. Ripartenza alle 15:45 per la prima tappa a Castelnuovo Garfagnana tipica per i suoi allevamenti di trote e pernottamento nella fantastica Seravezza.

2° GIORNO LUNEDI' - COLLINE PISANE

Partenza alle 09:30 alla volta della caratteristica città di Pietrasanta fino a Camaiore, località subito a ridosso del mare della Versilia. Pausa pranzo a Lucca, città dalle storiche mura e gioiello della Toscana. Ripartenza alla volta di Peccioli, miglior borgo italiano 2024 che ospita il museo a cielo aperto con opere di vari artisti fino a Lajatico dove ci fermeremo per la notte.

3° GIORNO MARTEDI' - COSTA DEGLI ETRUSCHI

Partenza alle ore 09:30 verso la meravigliosa e storica Costa degli Etruschi, lembo di Toscana incastonato tra spiagge dorate e verdi colline. Pausa pranzo a Montescudaio e ripartenza alla volta di Bibbona, passando per Bolgheri, patria di alcuni dei vini più famosi al mondo come l’Ornellaia e il Sassicaia, fino al mare cristallino di Castagneto Carducci per il pernotto.

4° GIORNO MERCOLEDI' - MAREMMA TOSCANA

Partenza alle ore 09:30 direzione Suvereto con la sua famosa cinta muraria costruita tra il XI e il XIV secolo. Arrivo a Piombino, storica località affacciata sul mare e famosa per il porto che collega la Toscana alle isole. Dopo la pausa pranzo ripartenza per Massa Marittima nel cuore delle Colline metallifere e pernottamento a Monterotondo.

5° GIORNO GIOVEDI' - VALDERA

Partenza ore 09:30 per Castelnuovo Val di Cecina e, passando da Pomarance, arriviamo a Volterra, nota per la sua produzione di alabastro nonché location di alcune scene della famosa saga Twilight, nella quale ci fermiamo per la pausa pranzo. Rimontiamo in sella con direzione San Gimignano dove ci attende un’caratteristico agriturismo per il pernottamento e la cena.

6° GIORNO VENERDI' - CRETE SENESI VAL D'ELSA

Partenza alle 09:30 direzione Crete senesi, così chiamate grazie all’argilla presente nel terreno che dà al paesaggio il caratteristico colore grigio-azzurro. Visiteremo la medievale Monteriggioni e ci fermeremo a Siena, famosa per il suo tradizionale Palio, per la pausa pranzo. Ripartenza fino a San Quirico d’Orcia famosa per i cuoi cipressi raffigurati in souvenir e cartoline per il pernotto.

7° GIORNO SABATO - VAL D'ORCIA

Partenza alle 09:30. Direzione Pienza, il cui centro storico è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1996. Dopo la sosta, arrivo a Asciano per la pausa pranzo dopo aver percorso una delle più belle strade delle CRETE SENESI. Ripartenza e rientro a Prato nel pomeriggio.

Prenota o richiedi informazioni 

Medioevo Toscano

Folklore e Arte

×
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.